NOME ECCC: nuove call per rafforzare la cybersecurity europea nel settore pubblico e nella sanità
DESCRIZIONE
Il bando rappresenta un’importante opportunità per attori pubblici e privati, attivi nel campo della cybersecurity e della sanità, per contribuire allo sviluppo di infrastrutture digitali resilienti e sicure.
In particolare il bando si concentra su 3 topic:
1.Transition of Public Key Infrastructures (PKIs) to Post-Quantum Cryptography (PQC) (DIGITAL-ECCC-2025-DEPLOY-CYBER-08-PUBLICPQC) mira a sostenere la transizione delle infrastrutture pubbliche verso tecnologie resilienti e post-quantistiche.
2. Enhancing the network of National Coordination Centres (NCCs) (DIGITAL-ECCC-2025-DEPLOY-CYBER-08-NCC), riceve 10 milioni di euro e punta a rafforzare il ruolo e le capacità operative dei Centri Nazionali di Coordinamento nel supportare l’ecosistema della cybersecurity, in particolare per PMI, autorità pubbliche e centri di ricerca.
3. Cybersecurity for hospitals and healthcare providers (DIGITAL-ECCC-2025-DEPLOY-CYBER-08-CYBERHEALTH) è dotato di 30 milioni di euro e ha come obiettivo il potenziamento della sicurezza informatica degli ospedali e dei fornitori di servizi sanitari, attraverso progetti pilota su larga scala.
DOTAZIONE FINANZIARIA
55 milioni di euro
OBIETTIVO
Rafforzare la cybersecurity nella PA e nella Sanità
BENEFICIARI
• Enti Locali e Pubblica Amministrazione
• ONG
• Persone fisiche
• PMI
• Ricercatori
• Università
FORMA AGEVOLAZIONE
Contributo
COSTI AMMESSI
Si rimanda a ciascun bando per i soggetti ammissibili e le condizioni di sicurezza necessarie.
FONTE NORMATIVA
Horizon Europe, Cluster 4 – Digital Industry and Space
MISURA AGEVOLAZIONE
Il tasso di cofinanziamento è pari al 50% dei costi ammissibili, e i progetti saranno finanziati nella tipologia di simple grant
QUADRO DI FINANZIAMENTO
Digital Europe 2021-2027
SITO DI RIFERIMENTO
https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/news/eu-allocates-eu1455-million-boost-european-cybersecurity-including-hospitals-and-healthcare
SCADENZA
7 ottobre 2025