Roma si prepara ad ospitare un confronto strategico sul futuro del cloud in Italia e in Europa, in un momento storico in cui la sovranità digitale, la sicurezza dei dati e lo sviluppo tecnologico assumono un ruolo cruciale per la competitività del continente.
L’appuntamento è fissato per l’8 luglio a Roma, dove istituzioni, imprese e stakeholder del settore si riuniranno per discutere le prospettive e le sfide legate alla costruzione di un ecosistema cloud europeo affidabile, sicuro e autonomo.
Sovranità Digitale ed Ecosistema Cloud Europeo
Il dibattito si inserisce nel contesto delle iniziative europee volte a rafforzare l’indipendenza tecnologica, garantendo la gestione dei dati nel rispetto delle normative europee e della privacy dei cittadini. Progetti come GAIA-X, che mirano a creare una rete di servizi cloud federati e trasparenti, rappresentano un tassello fondamentale per questa strategia.
Italia al centro della trasformazione digitale
Anche l’Italia è chiamata a giocare un ruolo da protagonista in questa transizione, favorendo la crescita di infrastrutture digitali nazionali e la partecipazione attiva a progetti europei. Il rafforzamento delle capacità cloud sul territorio è essenziale per sostenere settori chiave come la pubblica amministrazione, l’industria, la sanità e l’innovazione tecnologica.
Temi al centro dell’incontro
✔ Sicurezza e protezione dei dati nel cloud
✔ Autonomia tecnologica e competitività europea
✔ Modelli di governance e collaborazione tra pubblico e privato
✔ Sviluppo di infrastrutture cloud sostenibili e resilienti
✔ Ruolo delle PMI e delle startup nell’ecosistema digitale
L’evento rappresenta un’occasione per rafforzare il dialogo tra mondo istituzionale e imprese, promuovendo un modello di cloud europeo che coniughi innovazione, sicurezza e rispetto della sovranità digitale. L’Italia, attraverso iniziative concrete e una visione strategica, può contribuire in modo significativo a questa sfida cruciale per il futuro digitale del continente.